INFORMAZIONI GENERALI
Il modello autopulente MFU ha la possibilità di filtrare medie quantità di liquidi, in accordo alle quantità e tipo di contaminante da filtrare, senza dover effettuare fermi d’impianto.
Sono studiate versioni speciali con caratteristiche fuori standard secondo compilazone della scheda raccolta dati a fondo catalogo. Disponibili versioni speciali a pulizia manuale con volantino.
FLOW MAX WITH 1 GR/LT OF SUSPENDED SOLID PUNCHED HOLE
Data test with H2O at 20°C
FLOW MAX WITH 1 GR/LT OF SUSPENDED SOLID VEE BARS
Data test with H2O at 20°C
CARATTERISTICHE TECNICHE
PRESSIONE D’ESERCIZIO | 10 barg |
GRADI DI FILTRAZIONE | Da 50 μ in su |
PRESSIONE DI PROGETTO | 15 barg |
TEMPERATURA MASSIMA D’ESERCIZIO | 70°C |
FLANGE ENTRATA/USCITA | DN100 |
SCARICO | Ø2” |
MOTORIDUTTORE AD INGRANAGGI | |
VALVOLA DI SCARICO AUTOMATICA | 24 V a.c. |
INDICATORE DI PRESSIONE DIFFERENZIALE | 0 ÷ 0,7 barg |
CENTRALINA DI COMANDO | 230/400 V – 3 FASI – 50 HZ |
ATTACCHI PER CONTROLAVAGGI | valvole a sfera manuale |
COSTRUZIONE
I materiali del corpo del filtro, come tutte le parti che vengono a contatto con il liquido da filtrare, sono in acciaio inox AISI 304L, a richiesta anche in AISI 316 ed acciaio al carbonio.
- Guarnizioni in Viton e EPDM.
- Altri materiali a richiesta.
CARTUCCIA FILTRANTE
Si possono montare due modelli di cartucce filtranti in base al liquido ed al contaminante da filtrare:
- a barre a “V” disposte radialmente
- a fori punzonati dall’interno della cartuccia
PORTATE
Valori di portata max in m3/h determinate con perdita di carico di 0,2/0,3 barg, con differenti tipi di cartucce filtranti.